La linea d’ombra

9,00

Autore: Joseph Conrad
Editore: Einaudi
Collana: Einaudi tascabili. Classici
ISBN: 9788806226992
Pubblicazione: 19/03/2015

Disponibile su ordinazione

COD: 9788806226992 Categoria:

Descrizione

Edizione integrale

«È sicuramente una gran cosa aver guidato un pugno di uomini degni di eterna stima».
Scritto in prima persona nello stile di una confessione, La linea d?ombra è uno dei romanzi più meditativi e nostalgici di Conrad. Intriso di una forte tensione autobiografica, il romanzo è ispirato a situazioni ed episodi da lui realmente vissuti durante i lunghi soggiorni in Oriente: il lento, snervante indugio nelle locande dei porti, in attesa di un imbarco, o il sogno di vedersi affidato per la prima volta un veliero. Reali e vivissimi sono gli ambienti in cui la vita di mare genera le sue leggende (alimentando pettegolezzo, mito, sogno) e in cui il mare orientale di Conrad, raccontato dai suoi cantastorie, si fa davvero protagonista.

Joseph Conrad

(pseudonimo di Józef Konrad Korzeniowski) nacque nel 1857 a Berdiczew, nella Polonia meridionale. Nel 1874, per sfuggire all?arruolamento forzato nell?esercito zarista, raggiunse Marsiglia e cominciò a viaggiare per mare, prima su navi francesi, poi inglesi, percorrendo finalmente le rotte dell?Oriente. Nel 1886 diventa capitano di lungo corso, nello stesso anno ottiene la cittadinanza inglese e cambia il suo nome polacco in quello con cui è universalmente conosciuto. Il 1893 è l?anno dell?ultimo imbarco di Conrad: da allora fino alla morte, avvenuta nel 1924, si dedicherà solo alla scrittura. La Newton Compton ha pubblicato I grandi romanzi e i racconti e L?agente segreto, Cuore di tenebra e altri racconti d?avventura, Lord Jim e Romanzi del mare in volumi singoli.