Descrizione
Parte I Una visione d’insieme. Cervello e comportamento – Cellule nervose e comportamento. Parte II Biologia cellulare, anatomia e sviluppo del sistema nervoso. Il neurone – Le proteine del neurone Il sistema nervoso – Lo sviluppo del sistema nervoso. Parte III I meccanismi di comunicazione all’interno dei neuroni. I canali ionici – Il potenziale di membrana – Meccanismi di comunicazione locale: le proprietà elettriche passive del neurone – I segnali propagati: il potenziale d’azione. Parte IV La trasmissione di messaggi tra neuroni. Introduzione ai problemi della trasmissione sinaptica – La trasmissione sinaptica a livello della giunzione neuromuscolare – I meccanismi di integrazione sinaptica – La modulazione della trasmissione sinaptica: i sistemi di secondo messaggero – I meccanismi di liberazione dei neurotrasmettitori – I neurotrasmettitori – Un esempio clinico: la miastenia gravis. Parte V Le neuroscienze cognitive. Dalle cellule nervose ai processi cognitivi – Processi cognitivi e corteccia cerebrale. Parte VI La percezione. I sistemi sensoriali – Come il cervello costruisce l’immagine visiva – Analisi delle informazioni visive nella retina – La percezione delle forme e del movimento – I colori – L’esperienza sensoriale e la formazione dei circuiti visivi – La funzione uditiva. Parte VII L’azione. Introduzione al movimento – I muscoli e i recettori muscolari – I riflessi spinali – Il movimento volontario. Parte VIII Geni, emozioni, e istinti. Geni e comportamento – Sesso e cervello – Gli stati emozionali – La motivazione. Parte IX Linguaggio, apprendimento, e memoria. Il linguaggio – L’apprendimento e la memoria I meccanismi cellulari dell’apprendimento e della memoria. Glossario – Indice analitico.